AREA EX OML

Genova


L’area ex OML – un compendio ferroviario di circa 30.000 mq in disuso da decenni – giace ormai in uno stato di isolamento e degrado, in fregio ad un quartiere – quello di Certosa-Rivarolo- segnato dal crollo del Ponte Morandi e dalle profonde interferenze del cantiere della ricostruzione.

Il progetto di rigenerazione urbana – coordinato con una serie di interventi infrastrutturali a scala territoriale – trasformerà questo frammento di città in un nuovo spazio di connessione, innovazione e crescita, restituendolo alla comunità con un’identità completamente rinnovata.

Nascerà qui un polo dinamico dove sviluppo economico, sociale e culturale si intrecciano per ridefinire il futuro del quartiere.

Un campus vivo e permeabile, che ospiterà il Distretto Educativo dell’Innovazione, spazi dedicati a startup e coworking, aree per eventi, ristorazione e tempo libero. Un ecosistema che non solo attiverà nuove opportunità, ma ridisegnerà il modo di abitare e vivere questo brano di città.

Il parco lineare ne costituirà la spina dorsale, una trama di aree a verde che andranno a permeare gli interni e gli esterni delle preesistenze industriali e dei nuovi volumi, creando percorsi di continuità tra passato e futuro.
La rigenerazione non cancellerà la memoria del luogo, ma ne esalterà il carattere, preservando e reinterpretando le maestose architetture industriali in un dialogo tra eredità storica e linguaggi contemporanei.

La riattivazione dell’area ex OML potrà costituire un motore di crescita per il quartiere e un catalizzatore di opportunità, favorendo inclusione, occupazione e sviluppo per l’intera comunità. Grazie alla diversificazione funzionale, il campus sarà attivo nell’arco dell’intera giornata, contribuendo alla vivacità della zona e generando un nuovo modello di sviluppo urbano sostenibile.

  • Client
    Municipality of Genova
  • Location
    Certosa / Rivarolo. Genova
  • Project Team

    IOTTI + PAVARANI ARCHITETTI
    MANCINO Architettura del Territorio

  • Design Team

    Paolo Iotti, Marco Pavarani, Alessandro Amadio, Giacomo Bertelli

    Marco Mancino

  • Phase
    Masterplan